
System5 P53S:
Controllo di 2 motori Stepper
12 IN + 4 OUT digitali veloci
Modulo remoto per guida DIN
12 IN + 4 OUT digitali veloci
Modulo remoto per guida DIN

System5 P53S
Controllo di 2 motori Stepperinformazioni prodotto
- Posizione, velocità, accelerazione e decelerazione degli assi su registri a 32 bit.
- Programmazione di tutti i parametri relativi al controllo-assi, tra i quali:
- tempo di campionamento, da 20 µs a 5 ms;
- presenza e tipo di encoder;
- rapporto di trasmissione;
- fine-corsa software;
- modularità della posizione per assi periodici;
- polarità del micro di zero.
- Possibilità di regolare la risoluzione del conteggio interno, aumentandola di un fattore 4, 16, 32 o 64.
- Controllo assi in posizione con algoritmo PID e Feed-Forward parametrizzabile.
- Esecuzione di cicli di auto-calibrazione su micro di zero ed eventualmente anche sull’impulso di riferimento dell’encoder.
- Esecuzione di movimenti continui o in posizione.
- Esecuzione di camme elettroniche, inseguimenti , assi elettrici, rispetto ad un asse dichiarato come master (fisico o virtuale).
- Interpolazioni lineari e circolari; fino a 6 assi contemporanei con opzioni di raccordo e vincoli di tangenza sulla traiettoria.
- Possibilità di variare on-the-fly i principali parametri cinematici e di controllo sia da logica PLC che direttamente da PC.
- Gestione di “eventi” veloci programmabili:
- fronte di un I/O digitale;
- variazione di un bit di stato;
e di “azioni” associate agli eventi stessi, tra cui:
-
- Set/Reset di I/O digitali (uno o più);
- Set/Reset dell’abilitazione di un evento
- Memorizzazione della posizione di un asse
- Partenza di un movimento assoluto o relativo
- Arresto di un movimento in corso
- Le funzionalità avanzate di tracing con memorizzazione on-board consentono di monitorare in modo sincrono un insieme impostabile di variabili interne.
- Funzionalità di auto-diagnostica implementate nel firmware di bordo.
- Firmware di bordo residente su memoria flash, aggiornabile da PC anche sul campo tramite utily software fornite a corredo gratuito.
- In caso di guasti o malfunzionamenti uno speciale firmware di boot residente su memoria flash (con funzionalità ridotte e gestione di un protocollo di sicurezza Leomatic ) consente sempre di partire in modalità recovery per il download del firmware applicativo da PC.
- Le operazioni di configurazione e messa a punto si possono effettuare tramite l’apposito utility software PncTool fornita gratuitamente a corredo.
Hardware
- Microprocessore DSP a 400 MHz + FPGA.
- Controllo di 2 motori passo-passo indipendenti in 100 µs (tipico).
- 2 coppie di segnali digitali a +5 Vdc verso gli azionamenti dei motori:
- Frequenza e direzione oppure
- Quadratura di fase oppure
- PWM
- Uscita in frequenza:
- fino a 2 MHz;
- larghezza degli impulsi di 30 µs fino a 16 kHz, con duty-cycle pari al 50% oltre i 16 kHz.
- 12 ingressi digitali veloci optoisolati (10 kHz).
- 4 uscite digitali optoisolate con stadi di uscita protetti contro corto-circuiti, sovra-temperatura, inversione della tensione esterna di alimentazione.
- 1 ingresso per encoder ottico incrementale, fino a 1 MHz (su +5 Vdc) con uscite differenziali line-driver o di tipo single-ended ed impulso di riferimento.
- Alimentazione +5 Vdc, disponibile sulla morsettiera dell’encoder.
- Micro di zero collegabili direttamente agli ingressi digitali.
- Connettività su due porte seriali CANBus (proprietario) per collegamento a PC host, Pannello Operatore o ad altri moduli remoti.
- Connettività su bus parallelo per collegamento locale veloce a CPU P51 / P51S e/o ad altri moduli SYSTEM5 dotati della medesima interfaccia (P58S, P57S).
Elettriche
- Alimentazione unica a +24 Vdc nominali (min. +15 Vdc, max. +30 Vdc).
- Consumo: 80 mA su +24 Vdc.
- I/O digitali:
- Alimentazione di campo galvanicamente separata (+24 Vdc nominali);
- 12 ingressi optoisolati, PnP, +24 Vdc nominali;
- 4 uscite optoisolate, PnP, +24 Vdc nominali (fan-out di 500 mA su ciascuna uscita).
Fisiche
- Modulo per montaggio rapido su guida DIN, rapido.
- Ridotte dimensioni: 101 × 120 × 22,5 mm.
- Pannello frontale ispezionabile per un facile accesso ai dip-switch di configurazione.
- 4 led di segnalazione sul frontale per monitorare lo stato del dispositivo e le attività di comunicazione.
- Morsettiere sezionabili con innesto a molla per porte di comunicazione e campo (motori, encoder, I/O); con innesto a vite per alimentazione.